


Lot faster hair, grass & fur rendering & a lot faster instance and proxy rendering.v3.4 clip max ray intensity setting (can speed up rendering a lot).Min shading rate (one simple global shading quality slider).Multi faceted GTR BRDF (ggx pro with tail control).Fast IPR window (interactive preview render) based on V-Ray RT v3.4 core, GPU & CPU options.New feature for Lightcache for universal mode, including animation.Lightcache is now rendered distributed via DR.RT Lightcache support & new premultiplied mode in Lightcache.V-Ray RT cpu, cuda, openCL(only win) production rendering in picture viewer and editor.New Global Defaults for fully automatic render settings, – just turn on GI and render.Automatic sampling of lights and materials – removing the need to set subdivisions manually.3.4 denoiser via vfb &via vray denoise standalone tool (for animation), non destructive, can cut.Dynamic Bucket splitting, unified sampler options (only bucket or progressive to choose).New variance based adaptive image sampler (VBAS), in bucket and progressive mode, improved.Time or sampling level based for stills and animation. New progressive sampler rendering: see your render within seconds instead of waiting for buckets.A lot faster path tracing GI, all parts of V-Ray had been greatly optimized using state of the art ray.

faster overall ray tracing and render performance Stefan Laub è il CEO della LAUBLab, società austriaca che si occupa dello sviluppo della versione di V-Ray per Cinema 4D, che, a differenza di quanto avviene per la maggioranza dei software per cui è disponibile, non viene implementata direttamente da Chaos Group.Ī seguire riportiamo la lunghissima lista di feature, tratta direttamente dal sito ufficiale di V-RayforC4D: Grazie alle sue soluzioni per il lighting, lo shading e il rendering, artisti e designer possono avere il pieno controllo di tutto il processo creativo". Secondo Stefan Laub: " V-Ray per Cinema 4D adesso utilizza lo stesso core della versione 3.4 che ha reso V-Ray uno standard nell'industria degli effetti visivi, del commercial e dell'archviz da ormai quasi vent'anni. Tantissime le novità, che insistono su un sensibile miglioramento generale, sia nell'integrazione che nelle performance sia per il calcolo CPU che GPU, in particolare per le scene più complesse. Arriva l'attesissima versione 3.4 di V-RayforC4D, il plugin del celebre motore di rendering sviluppato appositamente per Cinema 4D.
